sa.pe.re obiettivo casa logo standard

Sa.Pe.RE Obiettivo Casa

Immobiliare

REA: VE-418210

P.IVA 04440030270

Indirizzo: Via Fratelli Rondina, 4

30174 - Venezia Mestre

Tel. +39 328 838 8444

Privacy Policy & Cookie Policy


whatsapp
phone

Zone per Capannoni Industriali a Mestre e Dintorni: Collegamenti Strategici con Autostrade e Infrastrutture

2025-11-19 16:15

Sa.Pe.RE Obiettivo Casa

Investimenti, Investimenti e rendimenti, Consigli e guide,

Zone per Capannoni Industriali a Mestre e Dintorni: Collegamenti Strategici con Autostrade e Infrastrutture

Capannoni industriali a Mestre e dintorni: Marghera, Marcon, Mogliano, Mira. Zone strategiche con ottimi collegamenti a autostrade e servizi logistici.

Se stai cercando una soluzione ideale per il tuo investimento o la tua attività produttiva, le zone per capannoni industriali di Mestre rappresentano una scelta strategica grazie alla loro posizione e ai collegamenti infrastrutturali di prim’ordine. In questo articolo ti spieghiamo perché scegliere un capannone industriale a Mestre è vantaggioso, con un focus particolare sui collegamenti con autostrade, vie di comunicazione e servizi logistici.

Perché scegliere una zona per capannoni industriali a Mestre?

Mestre è un nodo logistico fondamentale nel Nord-Est Italia, con una posizione geografica che favorisce il collegamento diretto con i principali centri industriali e mercati europei. Le zone industriali di Mestre sono state progettate per ospitare capannoni moderni, efficienti e ben serviti, ideali per aziende di produzione, logistica, distribuzione e servizi.

Collegamenti con autostrade: il vero valore aggiunto

Un punto di forza indiscusso delle zone industriali di Mestre è la vicinanza e il rapido accesso alle principali autostrade:

Autostrada A4 Torino-Trieste: collega Mestre con i maggiori poli industriali del Nord-Ovest e con il confine orientale, facilitando il traffico merci verso tutta l’Europa centrale e orientale.

Autostrada A27 Mestre-Belluno: collega la zona industriale con le regioni montane, permettendo anche l’accesso a mercati meno serviti.

Tangenziale di Mestre (SS14): offre un collegamento rapido verso il centro di Venezia e verso l’aeroporto Marco Polo, essenziale per trasporti internazionali.

Questi collegamenti garantiscono tempi di trasporto ridotti, costi logistici più bassi e una maggiore flessibilità per le attività produttive e di distribuzione.

 

pxb_1845350_f845294f2dae594c7898a2514d13b8e1.jpg

Le principali zone industriali nei dintorni di Mestre

Oltre alla zona industriale di Mestre stessa, il territorio offre diverse aree strategiche molto apprezzate dalle imprese:

Marghera: uno dei più grandi poli industriali del Veneto, con una forte presenza di industrie chimiche, petrolchimiche e logistiche, collegato direttamente al porto di Venezia.

Marcon: zona industriale in forte crescita, particolarmente apprezzata per la logistica e il commercio, grazie alla vicinanza all’autostrada A4 e alla tangenziale.

Quarto d’Altino: area industriale che beneficia della vicinanza alla stazione ferroviaria e a collegamenti rapidi con Mestre e Venezia.

Mira: località con zone produttive di medie dimensioni, ideale per piccole e medie imprese, con buoni collegamenti stradali verso Mestre e l’autostrada.

Spinea e Salzano: aree industriali limitrofe con un buon mix di attività produttive e servizi logistici, collegate efficientemente con la rete autostradale e la viabilità regionale.

Mogliano Veneto: importante polo industriale e commerciale, ben collegato con Mestre e Venezia, con infrastrutture moderne e facilità di accesso alle principali vie di comunicazione.

Infrastrutture e servizi logistici

Oltre alle autostrade, le zone industriali di Mestre e dintorni sono dotate di infrastrutture moderne, come:

  • Strade interne ampie e ben asfaltate, adatte al transito di mezzi pesanti.
  • Collegamenti ferroviari nelle aree limitrofe, utili per trasporto merci su rotaia.
  • Prossimità al porto commerciale di Venezia, uno dei più importanti del Mediterraneo.
  • Disponibilità di servizi di supporto come centri di smistamento, magazzini e aree di carico/scarico efficienti.
pxb_1103725_75a481de250b59bab71029c40f263fd6.jpg

Domande frequenti sulle zone per capannoni industriali a Mestre e dintorni

1. Quali sono i vantaggi di un capannone industriale a Mestre rispetto ad altre zone?
La posizione strategica, l’accesso immediato alle autostrade e la vicinanza al porto di Venezia rendono Mestre una zona ideale per chi necessita di una logistica efficiente e di collegamenti rapidi con il mercato europeo.

2. È possibile personalizzare un capannone industriale nelle zone di Mestre e dintorni?
Sì, molte strutture sono modulabili e possono essere adattate alle esigenze specifiche dell’azienda, con possibilità di ampliamento e ristrutturazione.

3. Quali settori produttivi trovano a Mestre un ambiente favorevole?
Mestre è adatta a settori manifatturieri, logistici, distribuzione, e-commerce, e anche attività di trasformazione industriale grazie ai servizi e alle infrastrutture disponibili.

4. Come sono i collegamenti con i trasporti pubblici?
Oltre ai collegamenti stradali, Mestre e le zone limitrofe dispongono di buoni collegamenti con il sistema ferroviario regionale e servizi di trasporto pubblico per facilitare lo spostamento dei lavoratori.

Contattaci per trovare il capannone industriale ideale a Mestre o nelle zone limitrofe

Se sei interessato a investire o trasferire la tua attività in una zona industriale strategica come Mestre, Marghera, Marcon o Quarto d’Altino, la nostra agenzia immobiliare ti supporta nella ricerca e nella selezione del capannone perfetto. Approfitta dei nostri servizi personalizzati per valorizzare al massimo il tuo investimento.

© Sa.Pe.RE Obiettivo Casa